

Chi siamo
L’ITS Angelo Rizzoli nasce nel 2010 dall’esperienza dell’ex-Polo Formativo Grafico, un network di scuole di formazione, aziende, associazioni di rappresentanza, enti di ricerca, università e agenzie del lavoro del settore grafico o afferenti ad esso, che ha promosso negli ultimi anni corsi di specializzazione post-diploma di riconosciuto successo.
Oggi l’Istituto si è costituito in Fondazione di partecipazione e ha scelto di orientare la propria attività formativa e i propri servizi al settore dell’informatica e della comunicazione, traendo ispirazione dalla figura di Angelo Rizzoli e confermando la centralità dell’Italia nel mondo della cultura, della comunicazione, dello stile e dell’arte grafica.
I corsi che offriamo
Il nostro istituto offre corsi ITS (dalla durata di 2000 ore su 2 anni) ed IFTS (dalla durata di 1000 ore su 1 anno) per diventare tecnici specialisti nei settori della comunicazione, del packaging e dell’Information Tecnology.
Clicca sulle icone per scoprire il programma del corso e ulteriori informazioni aggiuntive.
ITS Cloud DevOps Expert
Alto apprendistato
Con il corso ITS Cloud Development Operation (DEVOPS) Expert
diventerai un tecnico professionista informatico specializzato
nelle tecnologie e sistemi Cloud.
Colloqui di orientamento
Scegliere la propria strada è difficile. Per questo ITS Academy Rizzoli mette a disposizione colloqui di orientamento online per studenti e famiglie.
Selezioni in arrivo
Hai deciso che l’ITS Academy Rizzoli è la strada che fa per te?
Sul nostro sito troverai documenti e materiali utili per prepararti al meglio alle prossime selezioni mensili.
Interventi ad hoc per le scuole
ITS Rizzoli organizza workshop e minilab su misura per studenti e docenti, sia online che in presenza, per far toccare con mano la sua progettualità.
Se sei interessato, contatta il team di orientamento: orientamento@itsrizzoli.it

Open day ed eventi
Ogni mese ITS Academy Rizzoli offre open day online e in presenza. Ma non solo! Organizza tanti eventi per permettere ai prossimi tecnici del futuro di conoscere i docenti, i membri dello staff e chiacchierare con i nostri studenti!